Corsi "Scuola e Museo"

Le iniziative promosse nel campo della didattica museale hanno sempre rappresentato una priorità per il Sistema Museale. Già nel 1994 - prima ancora che il Sistema nascesse - la Provincia ha dato vita al Progetto Scuola e Museo, nella convinzione che un nuovo e stabile rapporto tra il mondo della scuola e le istituzioni museali potesse produrre effetti positivi su entrambe le realtà.

Corsi di formazione per operatori e insegnanti, nonché convegni a tema, hanno avuto lo scopo di favorire il confronto tra varie esperienze attuate in quegli anni dai singoli musei, in modo da cominciare a collaborare e mettere in pratica una strategia comune da adottare nel campo della didattica.

A partire dal 1994 sono stati organizzati a cadenza annuale i corsi di aggiornamento "Scuola e Museo" sulla didattica museale, rivolti a tutti gli insegnanti della nostra provincia, e che hanno affrontato di volta in volta svariate problematiche legate alla didattica dell'arte, della storia, delle scienze ecc. 

Tutti i corsi "Scuola e Museo" (pdf - 24,3 KB)

 
A partire dall'undicesima edizione i corsi "Scuola e Museo" sono organizzati in un'unica giornata di studio e sono aperti a tutti gli operatori culturali e agli studenti universitari delle Facoltà umanistiche e pedagogiche.
 

- 11° Corso: Una ricchezza per il futuro. Il museo come punto di riferimento e stimolo per la crescita personale (Ravenna, 28.10.2004)

Gli atti del corso (pdf - 307,0 KB)

 
- 12° Corso: Muse e Psche. La psicologia al servizio della fruizione museale  (Ravenna, 29.11.2005)

Programma del corso (pdf - 259,8 KB)

 
- 13° corso: Il museo che sorprende. Azione e relazione educativa al museo alla luce delle nuove ricerche (Ravenna, 7.11.2006)

Programma del corso (pdf - 260,5 KB)

 
- 14° corso: Il museo, la città e gli uomini. La ricerca antropologica al servizio dell'educazione museale (Ravenna, 30.10.2007)

Programma del corso (pdf - 289,8 KB)