L'abcedario di Scoprirete

Piccolo glossario rivolto agli utenti delle biblioteche per conoscere i servizi digitali offerti dalla Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

Chiara Alboni, Chiara Storti - Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

ACSM
È l'estensione dei file protetti da Adobe DRM: quando prendi a prestito un e-book viene richiesto di salvare un file con estenzione .acsm, che altro non è che la licenza d'uso: aprilo con Adobe Digital Editions per completare il download e  et voilà! - l'e-book è pronto la leggere!
Biblioteca Digitale Romagnola
Oltre 40 periodici romagnoli dei primi anni del Novecento, digitalizzati con testi completi e sfogliabili attraverso il catalogo.
Commenti
Tutti gli utenti di Scoprirete, una volta effettuato il login, possono lasciare opinioni e commenti sui libri appena letti o su quelli preferiti.
DRM
Digital Rights Management è un sistema di protezione dei file che consente la tutela del diritto d'autore dei contenuti digitali: tramite i DRM i file audio o video vengono codificati e criptati in modo da regolarne l'utilizzo e la diffusione. Per gli e-book, ad esempio, può anche essere usato per limitare il numero di dispositivi sui quali lo stesso può essere visualizzato (Adobe DRM).
ePub
Formato specifico per la realizzazione e pubblicazione di e-book, considerato un formato standard e universale. È il formato consigliato per la lettura su e-reader, smartphone e tablet, grazie alla sua impaginazione che si adatta alle dimensioni del carattere scelto e dello schermo.
Free drm
Opere di pubblico dominio o con licenza aperta che sono presenti in rete e che abbiamo selezionato e raccolto nella nostra biblioteca digitale. Per visualizzarne la lista completa basterà digitare nella stringa di ricerca di Scoprirete la parola "free" e filtrare per "e-book".
Giornali
L'edicola di MLOL è costituita dalla banca dati Press Display e altri quotidiani e riviste sfogliabili on-line, tra cui il Corriere della Sera, Il Sole 24Ore e Il Resto del Carlino con le edizioni locali. Per molti quotidiani sono disponibili il sintetizzatore vocale (utile per i periodici in lingua estera), la versione in .pdf liberamente scaricabile e i numeri arretrati.
Help Desk
Ti serve aiuto per il prestito di un e-book o vuoi semplicemente conoscere i serivizi della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino? Ecco tutti i nostri contatti: email biblioteche@mail.provincia.ra.it - skype biblioteche.romagna - tel. 0544 258646-47-48-49-50 - Facebook www.facebook.com/retebibliotecaria.romagna.sanmarino - Twitter @ReteBibRomagna.
iScoprirete
L'app gratuita, per smartphone e tablet, grazie alla quale puoi accedere al catalogo Scoprirete e ai servizi della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino.
Kindle
L'eReader di Amazon consente la lettura di e-book con formato proprietario di Amazon, non supporta, quindi, il formato standard (epub) che caratterizza gli e-book pesenti sulla nostra Rete. Possono però essere scaricati anche su questo device gli ebook free.
Login
Per effettuare il login su Scoprirete è sufficiente inserire nel campo "utente" il codice lettore - assegnato al momento dell'iscrizione gratuita in una qualsiasi delle biblioteche della Rete - e la password che, per il primo accesso, corrisponde alla propria data di nascita nel formato gg/mm/aaaa.
MLOL (Media Library Online)
È una piattaforma che permette agli iscritti alla Rete di aver accesso via Internet (24/7) a moltissimi contenuti digitali (e-book, musica, film, e-learning, audiolibri, quotidiani ecc.).
Nati per Leggere News
È la newsletter promossa dal Coordinamento della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino con l'intento di offrire un canale di comunicazione aggiuntivo e di informazione diretta sulle attività per bambini e per i loro genitori realizzate nel territorio romagnolo. Iscrizioni su www.bibliotecheromagna.it e www.facebook.com/retebibliotecaria.romagna.sanmarino
Opac 2.0 Scoprirete
È l'Opac 2.0 della nostra Rete Bibliotecaria: un portale d'accesso ai documenti e ai servizi gratuiti on-line delle nostre biblioteche.
ProQuest 5000™
Uno dei più completi database multidisciplinari disponibili on-line. Con più di 10.200 pubblicazioni, di cui oltre 6.020 con testo integrale, fornisce in modo approfondito la copertura di una vasta gamma di discipline, comprendendo periodici correnti in oltre 130 aree tematiche.
Rete Indaco
Piattaforma digitale che offre agli utenti delle biblioteche aderenti (tra cui la Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino) una serie di servizi digitali gratuiti, come ascoltare e scaricare musica, vedere film in streaming e proiezioni d'essai, prendere in prestito e-book, e molto altro.
Social DRM
È un metodo per la protezione dei contenuti che, diversamente dal DRM Adobe, non pone limiti all'uso del documento in cui viene inserito: non solo l'e-book, terminato il periodo di prestito, resta a te per sempre, ma può anche essere traferito su qualsiasi dispositivo in grado di leggere il formato ePub, nonché essere convertito in altri formati.


La pagina della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino - pag. 7 [2014 - N.49]

[indietro]