Un sistema a portata di clic

Il web rappresenta l'occasione per promuovere il patrimonio culturale provinciale e la collaborazione in rete dei musei aderenti al Sistema

Eloisa Gennaro - Responsabile Ufficio beni culturali della Provincia di Ravenna

In occasione del decennale della rete museale provinciale, è andato on line il nuovo sito del Sistema, completamente rivisto nei contenuti e nella grafica. La prima caratteristica da sottolineare, rispetto al vecchio sito, è la facilità della navigazione e al tempo stesso l'ampiezza delle informazioni alle quali il navigatore può accedere con pochi passaggi, grazie alla struttura della pagina iniziale che fa un po' da indice generale.
Ma l'aspetto più importante è di aver cercato di realizzare uno strumento che guida il navigatore alla scoperta delle ricchezze culturali presenti nel territorio provinciale; un viaggio per i singoli musei, che sono descritti e analizzati come parte di un patrimonio che ha complessivamente un valore aggiunto.
Il progetto di portale dei musei presenti sul territorio rappresenta un obiettivo qualificante: se la missione di un sistema museale è quella di mettere in rete le istituzioni, per valorizzare le loro attività e per supportare le realtà più piccole a migliorare i propri servizi, è evidente che ciò deve essere fatto utilizzando fino in fondo le nuove tecnologie e in particolare il web, che consente di allestire una vera e propria rete telematica dei musei, una guida virtuale grazie alla quale il navigatore può affacciarsi nei vari musei del territorio seguendo molteplici chiavi di lettura.
In home page, sono presenti tutte le informazioni sul Sistema e le sue attività, nonché un calendario coordinato degli eventi, che informa su mostre, convegni e altre iniziative culturali promosse dai musei del Sistema. Ma le chiavi di lettura più interessanti e trasversali sono quelle relative alle attività didattiche proposte dai musei, agli itinerari territoriali, ai percorsi in 3D e infine ai regolamenti e carte dei servizi già approvati dai musei del Sistema.
Il nuovo portale rientra nel più ampio progetto di messa in rete dei musei a cui la Provincia sta lavorando già da qualche anno in collaborazione col Servizio Reti Risorse e Informazioni, in vista dell'erogazione di servizi avanzati - attualmente in corso di definizione e in qualche caso avviati sperimentalmente già con questa edizione del portale. L'obiettivo della rete è duplice: da un lato, fornire agli operatori del Sistema servizi "interni" come la possibilità di condividere i dati sui Piani museali, i moduli da compilare, le scadenze, le leggi e le circolari di riferimento, le statistiche sui visitatori, le esperienze di interesse comune; dall'altro lato, offrire al cittadino servizi on line sempre più perfezionati come ad esempio la possibilità di scaricare la carta dei servizi del museo o di fare una visita virtuale in 3D, ma anche - in prospettiva - la possibilità di consultare cataloghi e repertori o di prenotare visite guidate e laboratori didattici.
Il nuovo portale nel corso dei prossimi mesi vedrà una costante implementazione. Si sta già progettando una sezione di giochi interattivi, per rendere più efficace l'aspetto didattico. Inoltre, tra le prossime realizzazioni, si prevede l'attivazione di una newsletter che permetterà di informare tempestivamente sulle attività del Sistema e sulle notizie provenienti dai singoli musei.
In conclusione, per corrispondere alle aspettative degli operatori e degli utenti, stiamo cercando di sviluppare gli strumenti telematici finalizzati alla promozione del nostro patrimonio, in modo da supportare gli enti proprietari dei musei, e in particolare quelli più piccoli, nel percorso di adeguamento agli standard di qualità previsti dalla legge regionale.

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. [2008 - N.31]

[indietro]