Un Piano ricco di qualità

Il Consiglio Provinciale ha approvato il Piano Museale 2007, focalizzato su interventi di adeguamento agli standard di qualità.

Eloisa Gennaro

Quest'anno, nel raccogliere ed esaminare le richieste di finanziamento da parte dei musei, la Provincia ha tenuto conto del nuovo Programma degli interventi per gli anni 2007-09 emanato dalla Regione. Seppure in relazione di continuità con i precedenti programmi, la direttiva regionale prevede alcune importanti innovazioni, tra cui è significativa la graduale introduzione degli standard di qualità nell'ambito dei criteri di valutazione dei progetti da finanziare. Ciò consente di finalizzare le risorse disponibili a obiettivi di effettivo miglioramento, premiando le azioni più virtuose sulla base dei criteri individuati dal Programma.

Inoltre le nuove linee guida ribadiscono la volontà di far collaborare i musei del territorio: mettersi in rete, fare sistema, realizzare interventi concertati tra le diverse realtà culturali, in modo da utilizzare al meglio le risorse finanziarie, evitando la frammentazione e privilegiando le azioni più urgenti e rilevanti (manco a dirlo, quelle che perseguono il raggiungimento degli standard).

Il Piano museale consente alla Provincia di svolgere con razionalità il suo ruolo di soggetto coordinatore e promotore dello sviluppo delle realtà culturali locali, un ruolo che può dispiegarsi con particolare forza in un territorio come il nostro, caratterizzato dalla presenza di un numero elevato di musei e da una buona propensione alla cooperazione tra gli enti proprietari. La Provincia, grazie anche alla gestione consolidata di una rete di musei, può assumere il compito di una corretta valutazione delle esigenze presenti sul territorio e di un'adeguata pesatura dei vari progetti.

L'importo finanziario del Piano prevede € 120.000 stanziati dalla Provincia - destinati in parte ai singoli progetti presentati dai musei e in parte agli interventi diretti di sistema - ai quali si aggiungono i trasferimenti regionali che ammontano a € 135.000 (oltre a € 456.000 quale quota a carico dei singoli musei). Attraverso il Piano inoltre si finanziano interventi di catalogazione e di conservazione, di diretta competenza dell'IBC. I fondi provinciali e regionali resi disponibili per il 2007 consentono di corrispondere ad un numero ampio di richieste, ferma restando la crescente complessità degli obiettivi da raggiungere e, quindi, la difficoltà di reperire le risorse necessarie.

In particolare sono stati presentati progetti da parte di 15 enti, riguardanti 21 musei omogeneamente dislocati su tutto il territorio provinciale: 6 nell'area faentina, 7 nell'area ravennate e 8 nell'area lughese. Coerentemente alle azioni prioritarie indicate nel Piano stesso, i musei si sono attivati per realizzare - da un lato - interventi sugli spazi destinati al pubblico, per garantire una migliore accessibilità e fruibilità del patrimonio, dall'altro interventi di miglioramento delle strutture, degli allestimenti e di messa a norma gli impianti, nelle sedi ma anche nei depositi.

In continuità con gli anni precedenti, gli interventi di sistema promossi dalla Provincia puntano sul potenziamento sia della strumentazione tecnologica e dei livelli di automazione dei musei sia delle azioni di marketing. In merito a queste ultime, è previsto per ogni museo l'acquisto di totem espositivi, dove raccogliere il materiale divulgativo e promozionale con riferimento ai musei del Sistema, offrendo così ai visitatori l'opportunità di conoscere i molteplici percorsi culturali sul territorio. Sarà inoltre acquisita e data in dotazione a livello sperimentale ai musei di medio-piccole dimensioni, ad ingresso gratuito, un'apposita strumentazione di rilevazione automatizzata del pubblico, al fine di garantire un sistema utile alle rilevazioni statistiche.

Si tratta di un obiettivo di sistema particolarmente significativo, nel quadro di un progressivo rafforzamento delle attività di misurazione della qualità dei servizi pubblici e di rendicontazione sociale dei risultati raggiunti rispetto agli obiettivi programmati.

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 26 [2007 - N.30]

[indietro]