Planetario by night

Numerose iniziative sono in programma, per le calde serate estive, in omaggio al "pianeta rosso" in opposizione alla Terra il 29 agosto

Franco Gàbici

Nei mesi di luglio e agosto il Planetario, che da qualche mese ha rinnovato completamente il suo arredo, è aperto due volte la settimana (martedì e venerdì, ore 21) per offrire al pubblico un suggestivo incontro ravvicinato con le meraviglie del cielo stellato. Il cielo estivo di fine agosto sarà dominato dalla presenza di Marte, il "pianeta rosso", che il 29 del mese sarà molto vicino alla Terra (si parla di "grande opposizione") e per ricordare questo importante evento astronomico saranno organizzate alcune conferenze speciali sul pianeta (a pagamento) e osservazioni col telescopio (gratuite). La sera del 29 agosto, inoltre, sarà proiettato all'aperto (ore 21, ingresso libero), in collaborazione con lo Chalet dei Giardini e il Teatro del Drago, il film La guerra dei mondi di Byron Haskin, un classico della fantascienza che proprio quest'anno compie i cinquant'anni (il film uscì infatti nel 1953). La scelta di proiettare questo film, tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore inglese Herbert G.Wells, è stata motivata dal fatto che la vicenda narrativa (una invasione della terra da parte di marziani) si svolge proprio in occasione di una "grande opposizione" del pianeta Marte. Complessivamente in questi due mesi estivi il Planetario offre sedici appuntamenti a beneficio di quanti intendessero avvicinarsi per la prima volta ai misteri e alle bellezze del cielo. Si parla di pianeti, di galassie, di ammassi, di missioni spaziali con un linguaggio facile e accessibile a tutti. Una occasione da non perdere.

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 15 [2003 - N.17]

[indietro]