2012 - N.43

Il nostro mare: una ricchezza culturale, sociale ed economica

Gabriele Gardini

Editoriale - pag. 3

Le acque dell'Emilia Romagna

Massimo Tozzi Fontana

La pagina dell'IBC della Regione Emilia-Romagna - pag. 4

Le fotografie del territorio: paesaggio e beni culturali

Luigi Tomassini

La pagina della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna - pag. 5

La sostenibilità del patrimonio in sette proposte

La pagina di ICOM Italia - pag. 6

La comunicazione teatrale nel museo

Lucia Cataldo

Contributi e riflessioni - pag. 7

Ravenna e le acque

Gabriele Gardini

Speciale Musei e acque - pag. 9

I fiumi raccontano storie

Antonietta di Carluccio

Speciale Musei e acque - pag. 11

Tra terra e acqua: dove l'antica relazione si fa museo

Francesca Masi

Speciale Musei e acque - pag. 12

Il villagio emerso dalle acque

Giuseppe Masetti

Speciale Musei e acque - pag. 13

MUSA: la terra, il mare

Annalisa Canali

Speciale Musei e acque - pag. 14

Un ecosistema acquatico da salvare

Raffaele Gattelli

Speciale Musei e acque - pag. 15

Un dono dell'Adriatico: le erme di Ippolito II d'Este

Paolo Novara

Speciale Musei e acque - pag. 16

Luciano Bentini

Pier Paolo Biondi

Personaggi - pag. 17

Miseria e splendore della carne

Nadia Ceroni

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 18

Cotignola. Storie di una comunità ospitale

Massimiliano Fabbri

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 19

Il Battistero Neoniano. Uno sguardo attraverso i restauri

Emanuela Grimaldi

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 20

La donazione Borghesi al Museo

Valerio Brunetti

Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 21

Una sala didattica per tutti

Dario Valli

Esperienze di didattica museale - pag. 22

Le novità editoriali dei Musei del Sistema

Informalibri - pag. 23

[indietro]