2006 - N.26

Il Museo virtuale, strumento per la valorizzazione e la migliore fruizione del patrimonio culturale locale
Pier Domenico Laghi
Editoriale - pag. 3
Perchè catalogare?
Alessandro Zucchini
La pagina dell'IBC della Regione Emilia-Romagna - pag. 4
Il potere e la morte
Elena Rodriguez
La pagina del Sistema Museale della Provincia di Rimini - pag. 5
Una scuola per la pace
Cetty Muscolino
La Pagina della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Ravenna - pag. 6
Per un museo virtuale delle decorazioni musive
Giuseppe Maino
La pagina della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna - pag. 7
Il progetto Camus
Claudio Leombroni
Speciale musei virtuali - pag. 8
Visite immersive
Marianna Panebarco
Speciale musei virtuali - pag. 9
Virtual Gallery
Nadia Ceroni
Speciale musei virtuali - pag. 10
Verso il web-museum della Pinacoteca Civica di Bagnacavallo
Diego Galizzi
Speciale musei virtuali - pag. 11
Una questione del tutto personale
Alba Trombini
Speciale musei virtuali - pag. 12
Francesco Talanti
Franco Gàbici
Personaggi - pag. 13
Una piccola "dote" di libri
Massimo Marcucci
Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 14
Rivive Villanova nelle capanne
Maria Rosa Bagnari
Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 15
Santi Banchieri Re
Raffaella Branzi Maltoni
Notizie dal Sistema Museale della Provincia di Ravenna - pag. 16
Il FAI di nuovo a Ravenna
Claudia Bassi
La pagina della Valorizzazione - pag. 17
Nella vecchia fattoria
Alessandro Baldini, Gian Paolo Costa
Esperienze di didattica museale - pag. 18