Ma quanto pesa l'anima?
Drammatizzazione della "psicostasia" antico-egiziana: la pesatura del cuore/anima del defunto nell'auspicio di una vita eterna
Prendendo spunto da alcuni reperti conservati presso il Museo Nazionale di Ravenna gli alunni, dopo una prima introduzione ai temi, vestiranno i panni del "tribunale" presieduto dal dio dell'oltretomba, Osiride, e decideranno se il
defunto sia degno di una vita eterna attraverso il rituale della pesatura del cuore.
Destinatari: unicamente IV classe primaria di I grado
Durata del percorso: 2 ore circa
Periodo di svolgimento: gennaio e febbraio 2018
Costi e biglietti: le attività didattiche sono offerte gratuitamente dai Servizi educativi del Museo.
L'accesso al Museo Nazionale di Ravenna per le scuole è gratuito
Punto di incontro: presso l'ingresso del Museo Nazionale di Ravenna in via San Vitale (se non diversamente Consigliato dall'operatrice al momento della conferma dell'appuntamento)
Giorni e orari: martedì o venerdì (due fasce orarie: ore 9 o ore 10.30)
Informazioni e prenotazioni (da settembre a dicembre): telefonare allo 0544 543710 il mercoledì dalle 9.00 alle 12.30
Per informazioni generali: pm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it
Museo-Nazionale-DIDATTICA-2017-2018.pdf (290,5 KB)