Passeggiando tra natura e cultura
Obiettivi
Far conoscere il territorio, gli usi e i costumi della Bassa Romagna, la gestione delle zone pinetali e vallive e la civiltà delle erbe palustri.
Descrizione sintetica dell'attività
In mattinata visita alla collezione dell'Ecomuseo e al laboratorio delle tecniche ottocentesche sull'utilizzo dell'erba di valle, con possibilità di provare l'antico telaio verticale per la realizzazione delle
stuoie. Il pomeriggio si prosegue con un'escursione nella zona valliva e pinetale ravennate: Pineta di San Vitale, Fossatone, Bassa del Pirottolo, Pialassa Baiona, barche e capanni da pesca. In alternativa si può scegliere la foce del Lamone.
Durata: una giornata intera
Numero partecipanti: una classe alla volta
Periodo di svolgimento: da settembre a novembre e da marzo a maggio
Quota: 6 €
Prenotazione: 0545 47122
erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it / erbepalustri.associazione@gmail.com