Guida del Museo
MusET. Museo Etnografico di san Pancrazio - San Pancrazio
n. 11 - 2002Testi di Eraldo Baldini e Luciano Minghetti
Allestito in alcuni locali delle Scuole Elementari di S. Pancrazio, nel Comune di Russi, questo museo etnografico è di piccole dimensioni, ma è organizzato secondo i più moderni e razionali criteri espositivi.
Quattro i percorsi: "Canapa e tessitura", "Baco da seta", "Grano e pane", "Latte e formaggio". Vi trovano posto gli strumenti, gli oggetti, le immagini e le informazioni relative a questi cicli produttivi, un tempo fondamentali per la vita, l'economia e la cultura delle locali popolazioni rurali. Moltissimi altri pezzi sono conservati in un vicino magazzino.
In una apposita saletta attrezzata è possibile visionare diapositive e filmati sugli stessi cicli, realizzati nel paese durante momenti "vivi" organizzati a più riprese dalla locale Associazione Culturale "La Grama", a cui è delegata la gestione del Museo. Notevole è la funzione didattica di questo Museo: la sinergia con la scuola vi è praticata intensamente, anche mediante il supporto di spazi e laboratori didattici.