Guida del Museo
Museo Civico "Luigi Varoli" - Cotignola

Testi di Giovanna Montevecchi
Museo Civico "Luigi Varoli" di Cotignola
Il Museo si sviluppa nel centro storico di Cotignola in tre sedi espositive. A partire da Palazzo Sforza, l'antica casa della nobile famiglia Attendoli-Sforza, il visitatore, con l'ausilio del volume, rivive secoli di storia locale tramite la lettura delle antiche epigrafi ramane e delle stele di Caio Vario e di Massimo, ggestione delle anfore tardo antiche le ceramiche medievali e moderne lasciano n posto all'arte del poliedrico ed eclettico Luigi Varali, importante artista cotignolese della prima metà del '900. Nella sezione a lui dedicata sono conservate le sue opere di pittura, scultura, ceramica pesta; in quella che fu la sua dimora, adiacente a Palazzo Sforza, sono testimoniate le sue memorie di artista e di insegnante e le sue multiformi raccolte di cultore delle arti e della storia locale. Il passaggio alla casa che era dell'artista Arialdo Magnani, allievo di Varali, risulta naturale in una connessione fisico-urbanistica, intellettuale e spirituale fra il discepolo ed il suo maestro