Il Museo è sorto nel 1975 in seguito alla donazione fatta alla Parrocchia di Bagnara di Romagna dalla Signora Anna Lolli, di origine bagnarese e ispiratrice del Maestro.
Nucleo della raccolta è l'importante epistolario di Pietro Mascagni, consistente in circa 4600 lettere - datate dal 1910 al 1944 - ordinate e conservate in 126 raccoglitori e disponibili alla consultazione da parte studiosi o da quanti fossero interessati, dietro richiesta.
Il Museo inoltre espone inoltre diversi oggetti personali del compositore, numerosissime fotografie con dedica, un suo pianoforte, il calco funebre del suo volto, spartiti musicali, pubblicazioni relative al Maestro, ritagli di giornali dell'epoca ecc.