|
Il Centro etnografico della Civiltà palustre ha avuto l'onere quest'anno di organizzare la Due giorni di Romagna dei giornalisti dell'ARGA (Associazione Interregionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente) di Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria che si è tenuta il 17 e il 18 ottobre scorsi. L'itinerario culturale-enogastonomico che aveva il titolo Conoscere la bioregione Bassa Romagna ha condotto i giornalisti in un percorso alla scoperta di valori e di sapori autentici della nostra terra.
La visita comprendeva varie tappe: al Museo Baracca di Lugo, alla sezione naturalistica del Centro Culturale "Le Cappuccine" di Bagnacavallo, al Centro Etnografico della Civiltà palustre di Villanova di Bagnacavallo, concludendosi a Marina di Ravenna per visitare la Nave di Magan. La due giorni prevedeva inoltre buffet abbinati ai vini tipici delle cantine Cevico e Consorzio "Il Bagnacavallo", il pranzo palustre e la grigliata finale di pesce azzurro al Cantiere nautico Dellapasqua dove è ospitata la Nave di Magan
|
|