logo sistema museale
i musei del sistema pubblicazioni scrivi al sistema
laboratorio di didattica museo informa a spasso per musei
gli altri musei news info mappa del sito link
cerca

A Spasso per Musei guida alle attività didattiche dei musei
 Alfonsine
Museo della Battaglia del Senio
vai alla scheda del museo
CONOSCI IL MUSEO
visita alla collezione permanente

durata: 3 ore
periodo: da gennaio a giugno
per chi: scuola elementare, media inferiore e superiore, adulti
n. partecipanti: min. 15 - max 80
prenotazione: telefonare al n. 0544 83585
tariffa di partecipazione: € 1,00 ragazzi; € 2,00 adulti

Obiettivi: conoscere il periodo storico che va dal fascismo fino alla liberazione attraverso le vicende dei militari, dei civili e dei movimenti partigiani, con particolare riferimento al territorio ravennate e romagnolo.
Programma: introduzione storica e generale dal fascismo all'entrata in guerra dell'Italia; storia della Seconda Guerra Mondiale, con particolare riferimento ai movimenti di truppe a cavallo della Linea Gotica romagnola; visione di un primo filmato (girato dalle truppe alleate in Romagna tra l'agosto 1944 e l'aprile 1945); visita alla sala delle truppe alleate sul nostro territorio; visita alla sala dedicata ai partigiani; visione del secondo filmato "L'armata delle valli" (curato da Sergio Zavoli, in cui i partigiani della 28ª Brigata Garibaldi raccontano la loro esperienza).

UN'ISOLA PARTIGIANA

itinerario sul territorio

durata: 2 ore
periodo: in primavera ed autunno
per chi: scuola elementare, gruppi di adulti
n. partecipanti: max 30
prenotazione: telefonare al n. 0544 83585
tariffa di partecipazione: contributo all'ANPI che partecipa all'organizzazione

Obiettivi: prendere contatto con un ambiente vallivo di valore storico, scientifico, geografico ed ecologico. Conoscere direttamente il rapporto tra partigiani e popolazione locale e le problematiche di vita quotidiana affrontate da una comunità di partigiani in una situazione storica particolare.
Programma: l'escursione parte dall'imbarcadero; dopo 10 minuti di navigazione si arriva all'isola detta "degli Spinaroni" tra Porto Corsini e Ravenna, nella Valle della Canna (area protetta del Parco del Delta del Po). Vengono illustrati gli avvenimenti storici della guerra e della Resistenza nel ravennate. Sono poi descritte la vita quotidiana nell'isola e l'esperienza dei partigiani della 28ª Brigata. Un partigiano racconta la sua testimonianza diretta ed eventualmente un esperto tiene una lezione ambientalistico-scientifica. Segue una merenda e infine si fa ritorno.
Sussidi: scheda storica e formativa prodotta dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Ravenna e Provincia. Il filmato "L'armata delle valli" girato in gran parte in loco intervistando gli ex partigiani. Il film "L'Agnese va a morire".

ITINERARI SUGGERITI


Nel territorio che circonda Alfonsine è possibile effettuare altri due itinerari significativi:

1) Il percorso "Tra terra e acqua" parte con la visita alla casa colonica in località Magazzeno, in cui fu girato il film "L'Agnese va a morire" e dove si può toccare con mano quanto fosse necessaria la complicità di tutta una categoria rurale per condurre la lotta clandestina dei partigiani in pianura. Si procede poi da Sant'Alberto attraverso il Reno alle Valli di Comacchio nella splendida oasi faunistica di Bosco Forte, dove i partigiani si riunirono alla vigilia dell'attacco su Ravenna; proseguendo sulla strada Romea si giunge nella Valle della Canna, dalle cui sponde si può ammirare il Prato Barenicolo e l'Isola degli Spinaroni, situati nelle aree protette del Parco del Delta del Po.

2) L'itinerario "della collina" parte costeggiando il canale naviglio (linea di confine e terra di nessuno per i mesi invernali del 1944-45) fino a giungere a Villanova di Bagnacavallo, dove si trova il cimitero dei soldati canadesi. Si prosegue poi da Faenza oltre Brisighella e San Cassiano dove si trova la cattedrale di Purocielo con un significativo monumento alla battaglia partigiana dell'ottobre '44; oltre San Martino in Gattara si devia a destra verso Monte Romano e Ca' Malanca, nota base partigiana dove si ebbero sanguinosi scontri e dove, in cima alla collina, si trova un piccolo museo della Resistenza.