ARCHEOLOGIA


- Alunni della I classe della Scuola Media S. Umiltà di Faenza (a cura di), Homo sapiens sapiens faventinus. Alla ricerca dei nostri antenati, delle rocce e dei fossili del nostro territorio, 1998-1999 + cd-rom (3)
- De Colle S. - Mazzolini S. - Solari M., In museo impariamo giocando: Museo Archeologico "Iulium Carnicum" di Zuglio, Tolmezzo, Carnia Musei, s.d. (65)
- Di Gangi G. - Lebole C. M. (a cura di), Dalla materia prima al manufatto: archeologia della produzione nel Medioevo, Comune di Torino, 1999 (75)
- Enei F., In viaggio tra Pyrgi e Cartagine, Museo Civico Archeologico, Santa Marinella, 1997 (7)
- Favaretto I - Ravagnan G. L. (a cura di), Ritorno al passato: l'avventura di Nicolò nello Statuario Pubblico della Serenissima, Museo Archeologico, Venezia, 1998 (73)
- Guarnieri C. (a cura di), Archeologia a Solarolo: aula didattica, Comune di Solarolo, 1999 (1)
- Oggi sono stato al museo: i musei archeologici, Provincia di Bologna, 1995 (5)
- Pelliccioni M. T., Le imbarcazioni antiche del delta del ferrarese, Museo Archeologico Nazionale, Ferrara, 1983 (4)
- Quaderno della sezione didattica n. 1, Museo Archeologico Nazionale, Napoli, s.d. (6)
- Santoro F. - Scardi R., Entro le mura: sulle tracce della Napoli greco-romana, Napoli, Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta, Sezione didattica, 1997 (2)
- Trombini A., Il mio primo quaderno di archeologia, Ravenna, 1997 (67)
- Vidulli Torlo M., Gioca Egitto, Musei Civici di Storia ed Arte, Trieste, 1999 (66)


Comune di Poviglio. Assessorato alla Cultura

- Bernabò Brea M. - Mori C., La terramara Santa Rosa a Fodico di Poviglio (RE): lo scavo archeologico come didattica della preistoria, s. d. (9)
- Il mondo dello spirito. Viaggio archeologico tra miti, monumenti e divinità, cicli di conferenze del corso di aggiornamento per insegnanti, 1998 (8)



Comune di Forlì. Settore Cultura

- Giornate di archeologia sperimentale, Comune di Forlì, 1989 (68)
- Antoniazzi A. - Crociati C. - Fiorini F., Laboratori di archeologia sperimentale (1), Forlì, s.d. (70)
- Antoniazzi A. - Crociati C. - Fiorini F., Laboratori di archeologia sperimentale (2), Forlì, s. d. (71)
- Antoniazzi A. - Crociati C. - Fiorini F., Laboratori di archeologia sperimentale (3), Forlì, s. d. (72)


Comune di Cesena. Settore Cultura

- Caccia al reperto. Visite animate nel Museo archeologico, età 8-10 anni, Cesena, s.d. (59)
- Caccia al reperto. Visite animate nel Museo archeologico, età 11-13 anni, Cesena, s.d. (60)



Musei Civici (Reggio Emilia)

- Ambrosetti G., La cultura protovillanoviana, Reggio Emilia, 1986 (12)
- Ambrosetti G. - Macellari R. (a cura di), Lepido regio: la città di Reggio Emilia in età romana, Reggio Emila, 1996 (13)
- Bergomi C., La raccolta egiziana nel museo "Gaetano Chierici" di paletnologia: guida didattica, Reggio Emilia, 1993 (14)
- Bernabò Brea M., Appunti per una storia del territorio: archeologia a Poviglio, Reggio Emilia, 1987 (10)
- Cremaschi M., Civiltà neolitica, Reggio Emilia, 1974, (rist. 1986) (11)
- Vipia racconta… la storia vera di un cippo di Rubiera, Reggio Emilia, 1997 (69)



Museo Civico Archeologico (Bologna)

- Arbizzani C. - Carroli A. - Franchi R. - Nardin P., Domus, una casa romana, Bologna, s.d. (17)
- Arbizzani C. - Carroli A. - Dore A. - Franchi R. - Nardin P., In visita a…la capanna villanoviana, Bologna, 2000 (74)
- Arbizzani C. - Carroli A. - Franchi R. - Nardin P., In visita alla… collezione egiziana, Bologna, 1992 (20)
- Arbizzani C. - Carroli A. - Franchi R. - Nardin P., In visita alla… collezione egiziana, 2. ed. aggiornata, Bologna, 1996 (21)
- Bentini L. - Bertani M. G. - Dall'Olio L. - Moretto T. - Taglioni C., In visita a… vita da principe: nella reggia di un principe etrusco, Bologna, 2000 (23)
- Carroli A. - Zuppiroli C., La capanna villanoviana, Bologna, 1992 (15)
- Carroli A. - Franchi R. - Nardin P., Il cofanetto della famiglia di Perpaut: un oggetto dell'antico Egitto racconta la sua storia..., Bologna, 1992 (16)
- Carroli A - Nardin P., In visita a… gli etruschi di Bologna 1: la cultura villanoviana e orientalizzante, Bologna, 1998 (18)
- Govi E. - Arbizzani C. - Carroli A. - Franchi R. - Nardin P., In visita agli etruschi di Bologna 2: la cultura di fase Certosa, Bologna, 2000 (19)
- Meconcelli Notarianni G. - Arbizzani C. - Franchi R., In visita alla… collezione romana, Bologna, s.d. (22)
- Meconcelli Notarianni G. - De Carolis E., In visita alla mostra… lucerne romane: breve storia dell'illuminazione nell'antica Roma, Bologna, 1997 (25)
- Meconcelli Notarianni G. - Ferrari D. (a cura di), In visita alla mostra… vetri antichi: arte e tecnica, Bologna, 1998 (26)
- Morigi Govi C. - Tovoli S. - Dore A. (a cura di), In visita alla mostra… il sepolcreto villanoviano 'Benacci'. Storia di una ricerca archeologica 1873-1996, Bologna, 1996 (24)



Museo Civico Archeologico Etnologico (Modena)

- Gianferrari A., Viaggio nell'Italia antica: gli etruschi. La colonizzazione etrusca del territorio modenese, Modena, 1992 (41)
- Ponzoni L. (a cura di), Gli etruschi a Modena: vita e morte, Modena, 1992 (37)
- Ponzoni L. (a cura di), La più antica storia dell'uomo: il Paleolitico, Modena, 1993 (40)
- Zanasi C. (a cura di), La più antica storia dell'uomo: il Neolitico e l'età dei metalli, Modena, 1994 (39)
- Zanasi C. (a cura di), Modena sottosopra, Modena, 1999 (38)


Musei Comunali di Imola

- Da grande farò l'archeologo: Marta e Tommaso alla scoperta della necropoli di Orto Granara, Imola, 1999 (28)
- Garbesi A. - Pacciarelli M. (a cura di), Archeologia del territorio nell'imolese, Imola, s.d. (27)


Musei Comunali (Rimini)

- L'arco di Augusto: schede didattiche per gli alunni della scuola elementare, Rimini 1998 (29)
- L'arco di Augusto: schede didattiche per gli alunni della scuola inferiore e del biennio della scuola media superiore, Rimini, 1998 (30)
- Fabbri F. - Fontemaggi A. - Piolanti O., Finestre aperte sul cammino della civiltà: itinerari nella preistoria riminese sulle tracce dei nostri antenati, schede didattiche per gli alunni della scuola elementare, Rimini, 1996 (31)
- Fabbri F. - Fontemaggi A. - Piolanti O., Finestre aperte sul cammino della civiltà: itinerari nella preistoria riminese sulle tracce dei nostri antenati, schede didattiche per gli alunni della scuola media inferiore, Rimini, 1996 (32)
- Foschi P. L. (a cura di), Il reperto archeologico. Indicazioni di metodo per una lettura, Rimini, 1989 (33)



Parchi della Val di Cornia (Livorno)

- Bambini della Scuola Materna Statale - Scuola Elementare "Amici" di Campiglia Marittima (a cura di), Alla scoperta del Parco Archeominerario di… S. Silvestro, s.d. (34)
- Francovich R. (a cura di), Pannelli del Museo del Parco e Museo della Miniera: parco Archeominerario di S.Silvestro, s.d. (36)
- Zucconi M. - Guideri S. (a cura di), Gli etruschi a Populonia: la storia, l'arte, la vita di un popolo e del suo territorio, riproduzione dei pannelli didattici del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, s.d. (35)



Provincia Autonoma di Trento. Servizio Beni Culturali

- Bassi C. - Endrizzi, Gioca con l'archeologia: esercitazioni didattiche, Trento, 1990 (46)
- Bassi C. - Endrizzi L., A scuola con l'archeologia: esercitazioni didattiche, Trento, 1990 (45)
- Bassi C. - Endrizzi, A scuola con l'archeologia: esercitazioni didattiche, Trento, 1996 (53)
- Bassi C. - Endrizzi L., A scuola con l'archeologia: Sanzeno e il mondo retico, Trento, s.d. (47)
- Bazzanella F. - Caviglioli M. R. - Leveghi C., Il Trentino in epoca romana: a scuola con l'archeologia, alla riscoperta di antiche culture e genti, schede di lavoro, Trento, 1999 (58)
- Bazzanella F. - Caviglioli M. R. - Leveghi C., Il Trentino nella seconda età del ferro: i Reti. A scuola con l'archeologia, alla ricoperta di antiche culture e genti, schede di lavoro, Trento, 1999 (57)
- Bazzanella M. - Mayr A., Corso di lavorazione tessile: dal Neolitico all'età del ferro: esercitazioni didattiche, Trento, 1995 (51)
- Bazzanella M. - Moser L., L'età dei metalli: rame bronzo: a scuola con l'archeologia, alla riscoperta di antiche culture e genti, schede di lavoro, Trento, 1999 (56)
- Bazzanella M. - Moser L., Il Neolitico: a scuola con l'archeologia, alla riscoperta di antiche culture e genti, schede di lavoro, Trento, 1999 (55)
- Bazzanella M. - Moser L., Paleolitico e Mesolitico: a scuola con l'archeologia: alla riscoperta di antiche culture e genti, schede di lavoro, Trento, 1999 (54)
- Dal Ri C., Corso di lavorazione della ceramica preistorica: esercitazioni didattiche, Trento, 1995 (50)
- Endrizzi L. - Oberosler R., A scuola con l'archeologia: esercitazioni didattiche, Trento, 1996 (52)
- Endrizzi L. - Pisu N., A scuola con l'archeologia, Trento, 1989 (44)
- Gavada E. (a cura di), Gioca con l'archeologia: divinità e uomini dell'antico Trentino, esercitazioni didattiche Trento, s.d. (42)
- Mayr A., Corso di tessitura (Neolitico-età del rame): esercitazioni didattiche, Trento, 1994 (49)
- Marzatico F., Gioca con l'archeologia: archeologia del legno, esercitazioni didattiche Trento, 1989 (43)
- Predelli L., Gioca con l'archeologia: statue-Stele e prima metallurgia in Trentino Alto Adige, Trento, 1993 (48)



Soprintendenza archeologica dell'Abruzzo. Servizio didattico (Chieti)

- Aspetti della romanizzazione in Abruzzo: il foro di Iuvanum, Chieti, 1996 (62)
- Avenanti A., L'esperienza didattica presso il Museo Archeologico Nazionale di Chieti, Chieti, 1981 (64)
- Coltella R. (a cura di), L'Abruzzo arcaico VI-IV sec. a.C.: le stele paleobelliche, Chieti s.d. (61)
- Museo Naturalistico-Archeologico "Maurizio Locati" di Lama dei Peligni (CH), Chieti, 1998 (63)